UN ADDIO A CARLO RAMBALDI

E' mancato il grande Carlo Rambaldi, da tutti conosciuto per avere realizzato ET, l'extraterrestre, ma anche per avere vinto l'Oscar per i migliori effetti speciali per ben tre volte: il primo arriva con King Kong di John Guillermin del 1976, per il quale crea un pupazzo di 12 metri; successivamente nel 1979 per Alien di Ridley Scott contribuisce, insieme a Hans Ruedi Giger, all'ideazione della creatura aliena divenuta poi celebre; nel 1982 crea il suo capolavoro, commuovendo il mondo intero appuntio con il protagonista di E.T. l'extra-terrestre di Steven Spielberg.

In questo video, Carlo Rambaldi al comune di Sennori, in Sardegna, in occasione di una mostra nell'ottobre del 2008, disegna il suo personaggio preferito in circa 3 minuti.




Una curiosità: Carlo Rambaldi è stato il primo autore di effetti speciali cinematografici costretto a dimostrare davanti a un giudice la natura artificiale di quanto appare sullo schermo. Per la scena della vivisezione canina nel film Una lucertola con la pelle di donna (1971), il regista Lucio Fulci fu citato in tribunale per maltrattamento e crudeltà verso gli animali. Fulci sarebbe andato incontro ad una severa condanna penale, se Rambaldi non avesse fornito alla Corte i girati non montati e i fantocci dei cani utilizzati per le riprese.


Commenti