Guida Pratica - Come passare al Software Libero, Open Source e Free, senza traumi per aziende e privati
Questa guida pratica per passare al software libero per aziende e privati è uno strumento molto importante per chi lavora, considerato il momento di crisi.
La guida aiuta ad utilizzare in modo semplice, diretto e senza traumi il Software Libero, Open Source e Free. Un software perfettamente in grado di soddisfare tutte le esigenze di ogni azienda senza dover dipendere da marchi noti sul mercato, con un notevole risparmio per le imprese, o i professionisti, che potranno ottenere notevoli benefici economici e libertà informatica.
Scritta con molta chiarezza, per essere alla portata di tutti, vi aiuterà a ridurre notevolmente il bisogno di corsi d'aggiornamento per i dipendenti che potranno, da soli, iniziare ad utilizzare il software libero, grazie alle numerosissime videoguide pratiche ed in italiano che vengono proposte.
Il titolo completo della guida è: "Guida Pratica - Come passare al Software Libero, Open Source e Free, senza traumi per aziende e privati"
I tempi sono maturi, in quanto sono, ormai, disponibili un gran numero di applicazioni (programmi) del tipo Gestionale (contabilità, fiscale, ufficio, ecc...), gratuite e per tante esigenze.
Ma sono pure reperibili applicazioni per un uso più personale e di ogni genere.
Si trova il software libero, l'open source ed il free.
Essi, spesso, sono multi-piattaforma, ossia girano su Linux, Mac e Windows.
In momenti di crisi come l'attuale, la cosa dovrebbe essere divulgata. Indicheremo le risorse disponibili in rete e fruibili gratuitamente che possono produrre un notevole risparmio per l'economia delle medie e piccole imprese, per i professionisti e per quanti svolgono attività commerciale.
Spesso le guide non si curano delle persone alle prime armi e questi desistono dall'intraprendere la nuova strada. Nel web si trovano molte notizie, guide e manuali che, però, qualche volta, allontanano gli utenti sia perché presuppongono delle conoscenze iniziali già acquisite, sia perché rimandano continuamente altrove.
Questa guida nasce per indirizzare, passo-passo, con semplicità ed ordine, quanti intendono passare (o almeno provare), allo stupendo mondo del Software Libero, del software Open Source (codice sorgente aperto) e, perché no, del software Free (gratuito).
Troviamo applicazioni (programmi), per ogni esigenza e necessità che abbracciano i settori più disparati, da quello professionale a quello ludico.
La guida è liberamente scaricabile e redistribuibile e viene proposta sia nel formato PDF che nel formato ZIP collegandovi al sito web ISTITUTOMAJIORANA.IT
Posted by Marco Grappeggia
Commenti
Posta un commento