
Uno struggente percorso attraverso un bene comune, violato sul nostro pianeta, quotidianamente ogni 30 secondi. La presa di coscienza su una realtà che si autocelebra, oltre i confini dell’ immaginazione. “
La fame nel mondo è prevista raggiungere un livello storico con 1,02 miliardi di persone in stato di sotto – nutrizione.” Stime FAO.
Questo recente aumento della fame a livello mondiale non è la conseguenza di raccolti non soddisfacenti, ma della crisi economica mondiale che ha ridotto i redditi e aumentato la disoccupazione, il che ha ulteriormente ridotto le possibilità di accesso al cibo per i poveri.
“La pericolosa combinazione della recessione economica mondiale e dei persistenti alti prezzi dei beni alimentari in molti paesi ha portato circa 100 milioni di persone oltre la soglia della denutrizione e della povertà croniche,” ha detto il direttore generale della FAO Jacques Diouf .Questa silenziosa crisi alimentare - che colpisce un sesto dell’intera popolazione mondiale – costituisce un serio rischio per la pace e la sicurezza nel mondo. Abbiamo urgentemente bisogno di creare un largo consenso riguardo al totale e rapido sradicamento della fame nel mondo, ed intraprendere le azioni necessarie ad ottenerlo.
Ha aggiunto: “ l’attuale situazione dell’insicurezza alimentare nel mondo non ci può lasciare indifferenti.”Il film – documentario “ FOOD “ sarà disponibile on –line a partire dal 20 agosto.
Informazioni su www.lafeltrinelli.it/products/2000000009049/FOOD.html
Postato da Marco Grappeggia
Commenti
Posta un commento