Assoretipm: apertura della Delegazione Marche

Vorrei parlare di Assoretipmi: l’associazione nata dal gruppo di LinkedIn RETI DI IMPRESE PMI 


L'obiettivo di questa rete è quello di favorire la creazione di reti di imprese sull’intero territoriale nazionale. A questo proposito di recente ha annunciato  l’apertura della Delegazione Territoriale delle Marche per costituire il punto di collegamento tra gli imprenditori locali e Assoretipmi fornendo loro il supporto e tutti i servizi necessari per aggregarsi in rete.

La Delegazione delle Marche è rappresentata dall’ingegner Alberto Scocco, esperto di Apprendimento e Innovazione organizzativa, Project Management e Problem Solving con notevole esperienza nell’affiancamento a grandi, medie e piccole imprese.ASSORETIPMI è una iniziativa che "parte dal basso”, dalle istanze concrete di Imprenditori e Professionisti che desiderano aggregarsi per fronteggiare insieme i problemi tipici del loro contesto. Istanze raccolte in soli 12 mesi di presenza su Internet nel Gruppo creato da Eugenio Ferrari, RETI DI IMPRESE PMI, sul social network professionale LinkedIn, e che oggi conta oltre 4.800 membri. 


Le risposte concrete sono il primo obiettivo di ASSORETIPMI per dare spazio alle Imprese innanzitutto, come reali protagoniste del cambiamento che oggi è arrivato ad un passaggio quasi obbligato, quello di aggregarsi per competere; ai Professionisti esperti, sia delle reti, sia di competenze professionali "tradizionali" con propensione a evolvere verso le necessità delle reti; ai non esperti o semplici interessati al tema, che vogliono inserirsi con gradualità in un settore che offre enormi possibilità di crescita professionale.

Attraverso la creazione di Delegazioni Territoriali e di Sportelli di Rete dedicati, ASSORETIPMI punta alla creazione di esperti di reti specializzati per settore e competenza professionale.Tra gli aspetti più rilevanti che Assoretipmi ha già al suo attivo fin dai primissimi giorni di vita, si segnala:

- La Costituzione di Comitati formati da specialisti ed esperti nei diversi settori e ambiti industriali.
- La creazione di Eventi focalizzati sullo sviluppo delle reti di imprese nei Settori Verticali.
- L’accordo con AICQ (Associazione Italiana Cultura Qualità), storica associazione italiana per la diffusione della cultura della qualità in Italia fin dal 1955.- L’accordo con ASSOCONTROLLER, punto di riferimento per i Professionisti del Controllo di Gestione, che sostiene da sempre l’importanza strategica del ruolo del Controller all’interno delle realtà economiche italiane.- Sei delegazioni territoriali già attive (Friuli Venezia Giulia, Sardegna, Sicilia, Campania, Marche, Maghreb), altre in fase di attivazione a breve, oltre alla copertura operativa già presente in Emilia Romagna, in Lombardia e nel Lazio.
- La creazione degli “Sportelli di Rete”, una serie di strutture ubicate sul territorio, costituite da gruppi di professionisti locali operativi nel dare assistenza ai progetti di rete nati localmente.
- La possibilità di rendere pubbliche una prima serie di idee progettuali di reti, alcune più evolute e quindi già identificabili come progetti, altre ancora solo ad uno stadio embrionale o iniziale, già inserite e visionabili all’interno del portale nell’apposita sezione “Progetti - Reti di Imprese”

In ultima analisi, tutti gli sforzi fatti fin qui e in futuro dall’associazione, sono tesi a dare la maggior concretezza possibile al grande mondo delle aggregazioni e a dare un importante contributo per la sopravvivenza e il rilancio delle Piccole e Medie Imprese. 

Delegazione Territoriale delle Marche Delegato: Alberto Scocco
a.scocco@assoretipmi.it
Skype: alberto.scocco 
Tel +39 338 8613701


http://www.retipmi.it/pmi/

Postato da Marco Grappeggia 

Commenti